La nostra storia
La nostra storia ha inizio nel 1989, quando nasce la cantina Rizzola, simbolo di un amore autentico per la terra e per il vino.


Un luogo caratteristico, ben conservato e confortevole, con prodotti di alta qualità, cucina autentica, cibo e bevande realizzati in modo impeccabile.


Nel corso degli anni, questa realtà familiare si è evoluta, mantenendo vive le radici della viticoltura bolognese e aprendosi alle nuove generazioni.
Oggi, La Rizzola è molto più di una cantina: è anche ristorazione e accoglienza, un progetto che cresce e si rinnova con passione e dedizione.
Crediamo profondamente nella valorizzazione delle eccellenze locali e dei prodotti a chilometro zero: ogni piatto, ogni bottiglia, ogni dettaglio racconta il nostro legame con il territorio e con chi lo coltiva con cura.
Ci troviamo in una posizione strategica, a pochi minuti dall’aeroporto di Bologna e vicini agli svincoli autostradali di Borgo Panigale (A14) e dell’Interporto (A1/A13), rendendoci facilmente raggiungibili per chiunque desideri vivere un’esperienza autentica nel cuore dell’Emilia.
La Rizzola nasce con l’intento di trasmettere la cultura e la storia dell’agricoltura e della viticoltura di qualità a Bologna.
La nostra struttura è la cornice perfetta per un soggiorno rilassante, per l’organizzazione di una cerimonia o di un evento, o semplicemente per godersi una cena o un aperitivo tra i profumi della campagna e i sapori della tradizione.










Aperitivi e cene in vigna
In estate, La Rizzola si trasforma in un angolo di paradiso: tra filari dorati e tramonti, organizziamo aperitivi e cene in vigna dove profumi, sapori e atmosfera si fondono in un’esperienza unica.
Un’occasione perfetta per rilassarsi, gustare ottimi vini e piatti locali immersi nella natura. Se cerchi qualcosa di speciale, è il posto giusto per lasciarti incantare.

Prenota un tavolo


